UNA SETTIMANA AL SALONE DEL MOBILE DI MILANO
Quest'anno siamo riuscite a dedicare ben 4 giorni al "Salone del Mobile di Milano" www.salonemilano.it e ad alcune zone del "Fuori Salone" www.fuorisalone.it Avevamo voglia di girare con tutta tranquillità alla scoperta di nuove linee di prodotti assaporando una novità alla volta.
Quest'anno le cucine sono state protagoniste al salone con "Eurocucine".
"...Nato nel 1974, dalla cadenza biennale, il Salone Internazionale dei Mobili per Cucina con l'evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen) è il palcoscenico privilegiato delle cucine di alta qualità...."
Cucine "no total white...!"
Cucine dal gusto industriale sottolineato dai contrasti materici. Cucine "camaleontiche" ed estremamente tecnologiche.
Bellissimi gli abbinamenti, tra i "materiali poveri" e "materiali pregiati": metallo e legno massello, acciai invecchiati e marmo, cemento e pietra.Ad una cucina monolitica, elegante e raffinata, si contrappone un'altra formata da reticoli di metallo che disegnano basi, pensili, colonne, cappe e accessori. Volumi pieni e vuoti che si incastrano ad elementi strutturali, creando un gioco di equilibri.
Boiserie retroilluminate connotate dal tubo metallico, si articolano come un ponte tra gli ambienti, mentre boiserie lignee a tutta altezza, celano vani per la preparazione dei cibi.
Se da un lato la tendenza è quella di concepire la zona giorno come un unico grande spazio di condivisione tra cucina e soggiorno, dall'altro non mancano le soluzioni che schermano cottura e lavaggio all'interno di armadi modulari chiusi da grandi ante, annullando la presenza "funzionale" della zona operativa.
La nuova veste materica della collezione 2018 Rossana, firmata Massimo Castagna e frutto di un'approfondita ricerca e di una continua sperimentazione.
Ratio di Dada, design Vincent Van Duysen, è la nuova cucina componibile in cui la struttura è la protagonista indiscussa: è realizzata in essenze pregiate e pietre naturali. È formata da elementi solidi e compatti; gli elementi strutturali invece sono esili e minimali. ( www.cosedicasa.com)
I materiali scultorei di Lago, la libertà compositiva nell'incontro di tre blocchi compatti realizzati in materiali diversi. Legno, marmo e vetro per un alternarsi e compenetrarsi di volumi fortemente espressivi. Una cucina dalla personalità forte e decisamente protagonista dello spazio. Cucina Fusion Kitchen, design Daniele Lago, Lago 2018.
Williamsburg, The 50's e Intarsio di Cesar, design Garcia Cumini, sono i tre elementi che compongono la nuova cucina. Williamsburg è l'area di lavoro centrale formata da un bancone operativo a forma di ponte con un elemento sospeso al centro di due strutture portanti.
The 50's reinterpreta le librerie degli anni Cinquanta dando vita ad un sistema funzionale che integra forni, porta bicchieri e bottiglie e arredi contenimento chiuse e a giorno. Intarsio è caratterizzato dalle ante che esaltano la venatura del legno e la trasformano in elemento decorativo. (www.cosedicasa.com)
Sistemi di cottura con aspirazione integrata, garantiscono massima silenziosità ed efficienza energetica.
Design FABRIZIO CRISÀ NikolaTeslaSwitch è l'ultimo piano aspirante ad induzione di Elica creato per rivoluzionare la cooking experience quotidiana e capovolgere il punto di vista della cucina.
A piani di lavoro sospesi, muti, che parlano "tecnologico", si contrappongono piani di lavoro con fuochi decisamente importanti e protagonisti.
PITT cooking: un concetto di cucina che permette di integrare i fornelli direttamente sul tuo piano da lavoro. Con una tecnica nascosta al di sotto del piano da lavoro non solo dai alla tua cucina un aspetto unico, ma in questo modo hai anche la possibilità di posizionarli ad una distanza maggiore l'uno dall'altro. Fornelli professionali e resistenti. Finalmente lo spazio necessario per le tue pentole.
Tre differenti fuochi: un fuoco piccolo, un fuoco medio, e wok/fuoco lento (comandate da un'unica manopola). Sia che tu voglia cuocere per ore a fuoco lento, usare il wok con fiamma alta o solo portare a ebollizione l'acqua: tutte le tecniche di cottura vengono da sé. Robusto, con bruciatori di alta qualità e fuochi potenti. Puoi sentirti come uno chef professionista nella tua cucina.
Eccellenza, custom made, pregio dei materiali e delle finiture, ricerca e sviluppo costanti sono le keyword di Officine Fanesi, alla sua seconda edizione di Eurocucina.
La particolarità del prodotto risiede nel fatto di essere concepito in acciaio inox, per la struttura e la possibilità di personalizzarlo scegliendo in un'ampia gamma di finiture estetiche che spaziano dall'eco-malta, alle lastre in vari spessori, ai legni di recupero fino ai laccati.
La cucina Officine Fanesi ridefinisce il concetto di living, proponendo soluzioni ibride, ovvero trasversali tra l'indoor e lo spazio all'aperto.
Non sempre un grande design deve occupare grandi spazi: al contrario, a volte è necessaria una grande ricerca per progettare per gli ambienti piccoli, dove ogni centimetro è importante. A Eurocucina 2018, l'azienda giapponese Sanwa ha presentato modelli di cucine per spazi contenuti, dove essenzialità e bellezza si fondono, affiancati dalla ricerca tecnologica.
L'azienda giapponese, avvalendosi dell'artigianalità del Sol Levante unita alla maestria che si rifà alla tradizione italiana della lavorazione della ceramica, propone un nuovo rivestimento dall'effetto cort-en, ottenuto attraverso un particolare trattamento che conferisce alla superficie un aspetto realistico che ricorda il metallo ossidato. Restano invariate le caratteristiche tecniche di Ceragino: il taglio dei bordi delle piastrelle a 45°, realizzato con una particolare tecnica tipica dell'artigianalità giapponese, permette di creare una superficie uniforme e continua, per una pulizia progettuale che lascia spazio solo al minimalismo.
AC 01 è una cucina compatta e regolabile che può essere utilizzata sia come cucina sia come elemento d'arredo. L'altezza è regolabile tramite la funzione di sollevamento e il piano di lavoro della cucina può essere nascosto con un pannello speciale per trasformarlo in un desktop. È una cucina versatile adattabile a vari luoghi, incluso il soggiorno e può essere adattata a vari tipi di abitazioni e persone. Grazie alla funzione di sollevamento made in Japan, l'altezza è regolabile a diverse altezze e quindi è adatta anche a utenti di sedie a rotelle. È realizzato in bambù giapponese e può trasformarsi in una scrivania o un mobile ruotando il pannello speciale sul piano di lavoro. Il design di AC 01 è un salva spazio che si adatta bene alle piccole case senza troppa presenza come cucina.
Elisa Ossino ha disegnato per Sanwa Company EO 01, dando vita a un'unità per il cooking che potesse essere collocata in loft, spazi di co-working, studi, piccole abitazioni e situazioni informali. EO 01 kitchen nasce così dall'idea di rispondere all'esigenza di una soluzione per gli spazi di dimensioni ridotte, che però concretizzi una delle idee-cardine della tradizione giapponese dell'abitare, l'invisibilità di alcuni elementi funzionali. Elisa Ossino ha progettato in tal senso una piccola unità in cui la cucina è di fatto nascosta dietro una quinta di separazione. L'unità dedicata al cooking può essere facilmente ambientata in diverse aree della casa. Minimalismo, modernismo, grande attenzione nella scelta dei materiali: il progetto EO 01 kitchen rimette al centro quelli che sono i concetti-cardine della ricerca di design, e li rilegge con una sensibilità radicalmente nuova per il rapporto tra forma e funzione.
Zona Brera alla chiesa di San Carpoforo in via Marco Formantini 14
"Uno spazio ibrido, tra cucina e living, che accoglie funzionalità ed estetica essenziale e moderna, dove ritrovarsi: bulthaup b.architecture è un progetto di architettura di interni che riflette un nuovo modo di vivere, dove la socialità è al centro." bulthaup_italia
Il fulcro è il tavolo.
È il centro del proprio ambiente di vita. Lì si passano momenti preziosi con i propri cari, la famiglia e gli amici.
Si mangia e si beve insieme, ci si scambiano idee e si assapora il piacere con tutti i sensi.
Bulthaup produce sistemi fatti per comunicare, che invitano a godersi momenti speciali.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER RENDERE UNICHE LE VOSTRE CASE.
CONTATTATECI
VI SALUTIAMO ALLA PROSSIMA !
KM
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.studioloarchitetti.it/