header blog

2 minutes reading time (420 words)

Ristrutturare partendo dagli arredi esistenti

PHOTO-2019-10-01-16-43-43-3-copia

StudioLo una sfida veramente difficile!

Si parte dagli arredi e si arriva alla distribuzione funzionale. I nostri nuovi clienti, una coppia di anziani, hanno chiesto di riutilizzare nella ristrutturazione del loro nuovo appartamento di 70mq, gli arredi della loro vecchia casa di quasi 200 mq. Il problema sono i mq, dato che i loro mobili sono dimensionati per una casa grande, ed in un piccolo appartamento potrebbero  sembrare fuori scala, molto più grandi dell'appartamento stesso, ed avere così un effetto globale di pieno.

Arredi protagonisti ...  che vincolano la progettazione.

StudioLo, 2020

Abbiamo iniziato facendo il rilievo dei mobili selezionando e alcune volte scartando, una serie di pezzi. Seguendo anche le indicazione affettive del cliente, che rende ancora più arduo il lavoro.


Fotografie di alcuni arredi esistenti 

Questi, con le armadiature, il letto matrimoniale e altri complementi, sono gli arredi che hanno ritrovato vita  nel nuovo piccolo appartamento.

Poltroncina in pelle nera

Mobile bagno laccato nero lucido

Tavolo da pranzo legno nero

Divano Busnelli Cadillac

Mobile basso in radica

Mobile passante legno laccato nero


Piante "stato di fatto" e "progetto" a confronto
 

STATO DI FATTO - 70 mq totali, cucina piccola e bagno piccolissimo, con l'obbligo di non toccare il muro degli scarichi. Ingresso angusto e cieco.

PROGETTO - E' il mobile del bagno il perno centrale della progettazione,  attorno al quale si sviluppa tutto il resto. Si è creata una zona giorno passante, completamente aperta  luminosa con doppio affaccio, posteriore e anteriore, attraverso la quale si accede alla zona notte. Uno spazio continuo senza porte tra cucina, pranzo e soggiorno, dove l'ingresso si posiziona più o meno a metà.


Inserimento arredi nella pianta di progetto 

​AFFACCIO POSTERIORE - Nella parte posteriore della zona giorno passante, si trova il soggiorno con il divano diviso a metà e il mobile Tv a ponte nero. Passando nella zona notte, troviamo il bagno, la lavanderia e naturalmente la camera matrimoniale con il letto e l'armadio esistenti. Nella camera ci sono le due poltroncine in pelle nera che affiancano il comò.

Camera matrimoniale parete testata letto. 

Parete soggiorno passante con ingresso.

La cucina è stata concepita come punto d'aggregazione famigliare. Un grande spazio con una zona pranzo molto luminosa ed accogliente. 

AFFACCIO ANTERIORE - Nella parte anteriore della zona giorno passante, si trova, la cucina grande come quella esistente, il tavolo da pranzo ovale nero con il suo mobile in radica. Lo spazio è ampio e permette l'accesso al balcone.

Vista zona cucina e ingresso.

Vista zona cucina verso soggiorno. 



SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER RENDERE UNICHE LE VOSTRE CASE.

CONTATTATECI    

VI SALUTIAMO... ALLA PROSSIMA !

KM

Rimessaggio barche Ticino
LINEA QADRA ferro by StudioLo

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.studioloarchitetti.it/

06

Contatti

arch. Marta Bigi
+39 338 7288076
arch. Katia Ferrari
+39 335 5701548
via Ambrogio da Fossano 27/A Pavia
logo

Seguici sui social o scrivici direttamente se preferisci.
StudioLO Architettura & Design è LGBTQ friendly

privacy policy

© 2018 www.studioloarchitetti.it - p.iva 02576240184 - All rights reserved.