COME TRASFORMARE UNA ZONA GIORNO CON POCO BUDGET
Home staging
se ne sta parlando molto, in tanti ci provano, molti lo offrono come servizio… ma pochi riescono a farlo con classe ed eleganza. Vogliamo presentarvi un nostro intervento e di come sia possibile, trasformare un ambiente della propria casa con qualche piccolo tocco ad un costo contenuto. A volte è sufficiente giocare con i colori e con i dettagli, per ottenere un risultato sorprendente. Vedere per credere!!
E' possibile ribaltare totalmente un ambiente senza acquistare alcun oggetto… o quasi. Oppure, recuperando oggetti e mobili abbandonati nelle nostre cantine !
StulioLo ha trasformato ad un costo molto contenuto la zona giorno di un appartamento. A fare da protagonisti in questo intervento "light"sono i colori, lo spazio e il riposizionamento dell'arredo e degli oggetti, recuperati da altre stanze e dalla cantina, che vanno a completare le zone create.
ZONA GIORNO: DUE FUNZIONI IN UN UNICO SPAZIO
StudioLo
Appartamento signorile situato nel centro di Pavia al quarto piano, di grandi dimensioni, camere ampie, ma impianto della casa risalente agli anni '30, quindi non più adatto alle nostre abitudini di vita quotidiana. Una famiglia composta da 5 persone di cui 3 bambini, ha bisogno di poter utilizzare lo spazio della zona giorno diversamente. Limite di questo appartamento, non essere di proprietà, quindi le modifiche dovranno essere molto poco invasive.
Stato di fatto iniziale zona giorno: ampia libreria, 2 divani con tavolino e tavolo da 10 posti.
Gli spazi sono poco definiti abbiamo la zona pranzo poco fruibile e incompleta, mentre la zona soggiorno troppo piena e poco gestibile. Con 3 bambini c'è bisogno di spazi più ampi e di zone decisamente più godibili e fruibili.
Soluzione finale zona giorno: ampia libreria, 2 divani, tavolo da 8 posti e credenza.
Cambiando la disposizione degli arredi abbiamo potuto creare due zone ben separate e molto spaziose. L'aggiunta della "credenza della nonna" smaltata di bianco e la forma quadrata del tavolo ottenuta dal riposizionamento dei due tavoli esistenti, hanno completato e definito la nuova zona da pranzo.
Stato di fatto iniziale zona giorno: ampia libreria, 2 divani con tavolino.
La parte delle librerie risulta essere molto caotica. I divani perdono di identità e sono in una posizione scomoda per guardare la tv. Inoltre lo spazio fruibile anche dai bambini, è limitato e poco agibile.
Soluzione finale zona giorno: 2 divani con tavolino e pareti per opere d'arte.
Le pareti accolgono i divani disposti ad angolo, ed il tavolino come punto di unione crea la nuova zona soggiorno ampia e comoda. Un semplice tappeto definisce questo spazio dedicato alla zona Tv e ai giochi. Le pareti sono state diversificate con i colori bianco e "savana", ed utilizzate per esporre opere d'arte e fotografie.
Stato di fatto iniziale: zona giorno tavolo da 10 posti.
Il tavolo da pranzo, composto da due tavoli rettangolari, è posizionato all'ingresso del soggiorno proprio sul percorso che collega questo alla portafinestra, ostruendo l'unica zona di passaggio e di accesso alla stanza. Zone libere zero! Oltre la difficoltà per accomodarsi nei divani.
Soluzione finale zona giorno: ampia libreria con mobile tv, 2 divani con tavolino.
Nuova parete per la lunga libreria, e l'interruzione di questa con un mobile per la televisione ha decisamente alleggerito l'intera parete. Mobile che è stato riposizionato dall'ingresso alla nuova zona giorno, anch'esso smaltato di bianco con il top smaltato nero per accogliere la parte tecnologica. Mentre il piccolo mobile basso, laccato bianco affianca uno dei divani come appoggio riviste.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER RENDERE UNICHE LE VOSTRE CASE.
CONTATTATECI
VI SALUTIAMO... ALLA PROSSIMA !
KM
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.studioloarchitetti.it/