COME TRASFORMARE UNA CUCINA CON POCO BUDGET
Eccoci StudioLo alle prese con una cucina !!
Intervento con risultato veramente eccezionale e con grande soddisfazione da parte del cliente.
Cosa che a noi fa molto piacere!
Vogliamo condividere con voi un'altro esempio di "prima e dopo" una cucina che StudioLo ha trasformato, ad un costo sempre molto contenuto. In questo caso la richiesta è stata quella di trasformarla in "cucina abitabile", nello stesso spazio e con gli stessi mobili !
Mantenendo la cucina IKEA esistente e introducendo un tavolo da pranzo per 5 persone.
- Il primo passo è stato verificare lo spazio disponibile per vedere se poteva accogliere la zona pranzo.
- Il secondo passo invece inventariare i mobili esistenti e valutarne lo stato, strutturale ed estetico.
- Il terzo e ultimo passo effettuare uno studio dei colori da usare sia per le pareti che per i mobili che avremmo dovuto inserire.
PRIMA-STATO DI FATTO
La pianta della cucina si presenta rettangolare molto lunga e stretta. La portafinestra e la porta della cucina sono sulle due pareti corte.
L'arredo si distribuisce sulle due pareti lunghe dell'ambiente. Da un lato la zona preparazione cibo e dall'altra in fila le 5 postazioni per la colazione del mattino.
La proprietà stufa di consumare solo la colazione del mattino e in condizioni troppo caotiche e poco gestibili, chiede una zona pranzo tradizionale, dove la famiglia si può riunire a consumare il cibo.
Naturalmente i vincoli che influenzano la nuova soluzione, che bisogna sempre tenere conto per non aumentare il budget, sono le posizioni degli attacchi del carico e scarico dell'acqua, la canna fumaria, le prese elettriche e la presenza dello scaldabagno a gas.
Quindi la proposta progettuale dovrà tenere conto anche di queste situazioni.
DOPO-PROGETTO
Data la forma allungata della pianta, la soluzione progettuale è stata quella di dividerla fisicamente in due funzioni, quella della preparazione del cibo e quella della zona pranzo.
Come si vede dai disegni, abbiamo creato la nuova composizione sfruttando al massimo le basi e i pensili esistenti, traslando tutta la cucina contro il pannello che scherma lo scaldabagno.
La distribuzione sulle due pareti ha fatto guadagnare in piani di lavoro e spazio fisso per piccoli elettrodomestici. Le basi utilizzate per la divisione tra le due zone, servono come piano di lavoro per l'impiattamento e come passavivande con la zona pranzo.
Per quanto riguarda il tavolo abbiamo recuperato una consolle con apertura a libro, nella cantina della proprietà, di dimensione 80x130 perfetta nella forma che nei colori. Piano di colore nero, con gambe in legno della stessa essenza dei piani di lavoro della cucina.
< Dividendo la due funzioni, la fruibilità è decisamente migliorata dato che queste non si sovrappongono mai, non si creano confusioni, incastri strani e chi prepara i cibi ha uno spazio isolato, funzionale e molto più comodo. >
Alcune viste della cucina "prima e dopo"
Al top esistente bianco con la bordatura legno rovere, è stato abbinato un top legno rovere, e al bianco delle ante esistenti, sono state abbinate delle ante nere. La scaffalatura smaltata nera effetto scaletta completa la composizione.
QUANTO ABBIAMO SPESO ?
Materiale acquistato: idropittura per pareti, smalto bianco e nero per mobili, materiale elettrico, luci led x sottopensile e pannello bianco x schermare scaldabagno euro 170
Ikea: 1anta nera, 2 frontali cassetti neri x base, 4 fianchi bianchi, 1 scaffalatura alta con ripiani, 1 lavello, 1 top 60x180 finitura rovere, 4 seggioline cucina euro 650
Manodopera proprietari: smaltato di nero scaffale e parete, montato seggioline IKEA
Manodopera"tutto-fare": smontaggio e rimontaggio cucina, tinteggiatura pareti , adattamento impianto elettrico ed idraulico, posizionamento pannello, e recupero tavolo di proprietà euro 700
Tavolo pranzo: di proprietà
StudioLo: noi lavoriamo sul campo, quindi a casa vostra, cercando elementi d'arredo e oggetti da ripristinare e valorizzare. Coordiniamo, progettiamo e creiamo per i giorni necessari ad arrivare, velocemente, alla fine dei lavori.
Per questo lavoro il compenso è stato di euro 1000 e la durata del "disagio" e stato di 5 giorni.
" Abbiamo rispettato il budget e la cifra minima ha soddisfatto pienamente il cambiamento e ha permesso di riammodernare completamente l'intera cucina dando energia nuova non solo all'ambiente ma a tutta la famiglia"
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER RENDERE UNICHE LE VOSTRE CASE.
CONTATTATECI
VI SALUTIAMO... ALLA PROSSIMA !
KM
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.studioloarchitetti.it/